
Nel silenzio s’accende l’ispirazione!
La casa è vuota e silenziosa
un gatto si struscia alle mie gambe
risuona la sarabanda di Haendel
col suo passo austero e fiero
cerco nel silenzio ispirazione
per scrivere nuovi versi: un’illuminazione
non vorrei essere banale ed ordinario
cerco un soggetto fuori dal comune
non l’amore né la sofferenza
di loro hanno scritto milioni di versi
mi guardo alle spalle il gatto dorme
lui non ha questi problemi o dubbi
vorrei essere un gatto casalingo
amato e ben custodito invece son uomo
con tutti i suoi tormenti e le sue passioni
essere un gatto sempre accarezzato
far le fusa a chiunque entri in casa!
Heandel continua la sua severa marcia
nel silenzio s’accende l’ispirazione!
Le rondini
Le rondini tracciano cerchi, Le rondini tornano e raccontano |
Le briglie dell’anima
Le briglie dell’anima sciolte, Il cielo s’apre e scopre le carte E le fate s’accendono di stelle La notte copre il suo viso con il loro velo, ed il giorno nuovo si scalda dall’altra parte del mondo. |
Le briglie dell’anima II
Le briglie dell’anima sciolte,
il cielo s’apre e scopre le carte
e le fate s’accendono di stelle
timida la notte copre il viso
con il loro velo.
Il giorno nell’attesa,
si scalda dolcemente
dall’altra parte del mondo.
Entra lentamente
Entra lentamente
mentre il buio si colora,
infrange come vetro i ricordi,
ladro di sogni,
irride il sottile gioco dell’inconscio.
ogni traccia d’incanto svanisce.
Cento colori
aspettano impazienti
i tuoi gesti sicuri e lenti.
Essenze appena evaporate
richiamano alla memoria
indimenticabili giorni addormentati,
non c’è posto che non ricordi
anche il più piccolo bacio
mentre sulla bocca sfiorano
ancora, sapori dolci di parole.
Fuori, il sole la tela ricolora
e finché riaffioreranno labili
ricordi e immagini lontane,
ruberà alla mente
ogni notte di passione
assieme vissuta.
La bellezza ha il tuo nome
La bellezza ha il tuo nome,
e l’incantesimo i tuoi occhi,
nel mistero del tuo sorriso,
nascondi le fiamme ed il paradiso,
sei l’istante e l’eterno assieme,
nel profondo delle tue pupille,
immersi, come in un abisso,
e adagiati nei fondali limpidi,
oceano é la tua anima,
mentre traspare la luce del sole,
tra le mille scintille che bruciano il cuore.
La bellezza ha il tuo nome,
il mistero il tuo sorriso.
Il fieno ed il tuo viso
Il fieno biondo ed il tuo viso,
lo sguardo abbandonato
tra i colli e l’infinito,
s’adagia sull’oro, sfinito
il cielo appena velato,
lieve è il tuo sorriso.
Lo sguardo, si perde un istante,
tra l’onde di terra dorata,
una brezza mite s’aggroviglia,
beltà tua fusa, in questa meraviglia.
alla tua sottile veste fiorita,
e agli aromi d’un mare distante.
Un fuoco
Un fuoco
d’ogni dolore,
delle pagine bianche
delle parole non dette,
fuoco d’ogni giorno
con te vissuto,
delle ore accese o stanche
delle notti belle o maledette.
Un fuoco
d’ogni felice momento,
delle pagine scure
d’ogni cosa che rassicura,
fuoco d’ogni minuto
per te vissuto,
delle estati giovani o mature
d’ogni sguardo, di gioia o paura.
Un fuoco,
del tuo nome,
nella mia mente, del sapore
della tua bocca e della tua pelle
fuoco d’ogni ricordo
del tuo seno, dei tuoi baci,
del tuo nascosto e segreto odore
dell’amore tuo, al mio ormai ribelle.
Un fuoco,
dell’immagine dei tuoi fianchi
dell’ancheggiare sciolto,
del passo tuo breve ed agile,
fuoco d’ogni trasporto
d’ogni passione, che nasce e muore,
ed in noi ha seminato e raccolto
passione, assieme forte e fragile.
Parole vuote
Ti ho vista arrivare,
sembravi ancor più piccola,
nel troppo grande
e lungo giubbotto,
mal assortito ad una
grossolana gonna,
in una parvenza d’eleganza.
Lunghi i tuoi capelli
neri e lunghi,
circondavano il tuo volto
pallido ed emaciato,
sorridevi appena il viso segnato,
dov’è la svolta della vita?
Nei tuoi occhi, non c’è gioia
o forse l’hai appena perduta
E mentre parli
con amici, in realtà dimenticati,
la tua voce smarrita,
cerca futili argomenti,
intorno a noi
la strada e le mura di casa,
dove chiusi giacciono i ricordi,
che ci scrutano sgomenti.
E mentre parli,
guardo il portone,
e mille immagini di te,
varcano la sua soglia,
tu gioiosa, triste, o assonnata,
e nessuna di esse, alla donna
che ho di fronte assomiglia.
E non posso credere,
che tutto questo possa esserti
indifferente,
la strada e le mura di casa
dove ancora vibrano i suoni
delle nostre risa, e le lacrime,
che ancora inondano il presente.